Il farro Monococcum era già conosciuto fin dal 7000 a.C.
ed è il capostipite di tutti i frumenti. È stato per oltre 2000
anni l’alimento base di intere popolazioni mediterranee ed
asiatiche: Assiri, Egizi, Romani, ecc.
A differenza del grano, è più ricco di proteine, vitamine, sali
minerali e fibre. Il farro Monococcum presenta caratteristiche
organolettiche diverse da non confondere con altre tipologie di
farro. Ha un sapore inconfondibile e gustoso e presenta
caratteristiche energetiche ideali per una sana alimentazione.
Il Monococcum risulta essere privo di amidi e poverissimo di glutine e viene quindi consigliato a chi ha problemi di digestione e a tutti coloro con intolleranze alimentari.
Fonte: www.amicofarro.com