• Home
  • Attività
  • Missione
  • Faq
  • Contatti
  • Shop Partner Alimenti
  • Shop Partner Libri

Mobile Menu

it Italiano
zh-TW 繁體中文da Dansknl Nederlandsen Englishfi Suomifr Françaisde Deutschel Ελληνικάit Italianono Norsk bokmålpl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolsv Svenska
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

it Italiano
zh-TW 繁體中文da Dansknl Nederlandsen Englishfi Suomifr Françaisde Deutschel Ελληνικάit Italianono Norsk bokmålpl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolsv Svenska
Cerca nel sito

Header Left

Green Communication
Vendita alimenti naturali e biologici Vendita libri, DVD e cd Green
  • Home
  • Attività
  • Missione
  • Faq
  • Contatti
  • Shop Partner Alimenti
  • Shop Partner Libri

• Antiche varietà di Legumi e Cereali Toscani dalle qualità nutritive e dal sapore unico.

Attraverso l’attuazione del Pif – Bioleg, un gruppo di lavoro composto da operatori agricoli biologici, interessati a dare valore alla biodiversità, e dalle Università di Firenze e Pisa.

Il fine non è solo legato alla coltivazione con metodo biologico, ma il coniugare questa scelta con una ricerca attenta e continua di sementi di qualità, obiettivo non sempre ricercato e perseguito nel mondo del biologico.

E’ strategico investire per impedire la scomparsa di varietà vegetali di un territorio ed il mantenimento del loro immutato patrimonio genetico, così da garantire anche la continuità di ricette e prodotti tipici che, in caso contrario, sarebbero abbandonati per la mancanza degli ingredienti giusti.

Ci sono persone che riferiscono di aver trovato nelle varietà antiche ottime risposte ai loro problemi di alimentazione sia per digeribilità che per bontà

In seguito alle analisi mirate sui componenti nutrizionali svolte dall’università di Pisa, sappiamo che questo risultato è legato ai valori nutritivi delle varietà che si sono selezionate nel corso degli anni in natura sotto il controllo di una civiltà contadina di grande sapere ..

E’ necessario attuare tutta una serie di strategie perché la terra ed i prodotti coltivati possano crescere in modo ottimale senza forzature e garantire un prodotto finale con ottimi valori nutritivi.

Elenco Antiche varietà Toscane e loro caratteristiche:

Legumi

Cece piccino delle crete e Cece rugoso fiorentino: varietà a buccia sottile molto digeribili

Cece nero: interessante per il contenuto in clorofilla

Fagiolo Zolfino e Toscanello: ottimo sapore , buccia sottile e facile digeribilità

Cicerchia: molto nutriente e con contenuto proteico elevato

Lenticchie variegate: di ottima digeribilità e sapore

Lupini: gli ultimi arrivati e su cui stiamo lavorando

Cereali

Farro dicocco popolazione della Garfagnana: ottimo per sapore, facilita’ di cottura e digeribilità

Farro monococco: il più antico dei cereali, dalle sorprendenti capacità nutritive

Grano cappelli: degli inizi del 900 ideale per la pastificazione nutriente e saporito

Grano turanicum (grano del faraone): molto digeribile dal sapore dolce e facile nell’utilizzo domestico

Grani teneri di antiche varieta’ toscane: tra cui Verna, Gentil Rosso, Frassineto, Sieve, tutti molto digeribili e ideali per il pane casalingo lavorato con lievito madre

Mais Marano e Pignoletto Rosso: due antiche varietà, ideali per polenta saporita e digeribile

Avena: cereale del nord Europa, ma ben adattato alle nostre zone e dalle particolari caratteristiche di nutrizione

Miglio: coltivato fin dal medioevo, con un sapore dolce e senza glutine

Orzo distico: dalle caratteristiche proprietà emollienti

FONTE: www.poderepereto.it

 

 

 

 

Archiviato in:Archivio Contenuti

Post precedente: « Associazioni Culturali
Post successivo: • Un altro Mondo – Another World – DVD DVD Un altro mondo»

Leggi altro...

Cottura nelle pentole di terracotta

• La cottura nelle pentole di terracotta

Cucina Sana in Pentola Sana. Quando si pensa a cucinare qualcosa di buono e di sano solitamente ci si concentra sugli ingredienti, ma si dedica poca attenzione al metodo e ...
Leggi Tutto
Prodotti avena e segale

• Avena, Segale e non solo

Con le antiche farine Integrali di Avena, Segale, Farro monococco, Grano Senatore Capelli, ecc. macinate a pietra (per conservare al meglio le proprietà fisico-chimiche), si possono creare dei Prodotti da ...
Leggi Tutto

• Antica Varietà di Riso “Maratelli” nutrienti, sapore e non solo

Il RISO MARATELLI è tra le più antiche varietà di riso italiano, nel 2013 è stata iscritta nel registro delle varietà storiche. La varietà è stata individuata in campo da ...
Leggi Tutto

• Gli antichi grani siciliani

I grani antichi “TIMILIA, MAIORCA e RUSSELLO” sono varietà del passato, oggi in via di estinzione,  rimaste autentiche e originali, conosciute sin dall’epoca Greco-Romana,  non hanno subito alcuna modificazione da ...
Leggi Tutto

• Olio extravergine di Oliva Taggiasca

La taggiasca: la “perla” del Ponente ligure Dalla frangitura delle olive di  “cultivar Taggiasca” prodotte nel Ponente Ligure con Metodo Biologico, colte al giusto grado di maturazione, spremute a freddo ...
Leggi Tutto

• Che cos’è la carne “Grass Fed”

Si tratta di un metodo di allevamento che segue uno scrupoloso disciplinare dell’Associazione Italiana Alimenti “Grass Fed” Il disciplinare “Grass Fed” (letteralmente “allevato a erba” ) prevede un allevamento dei ...
Leggi Tutto

• Acqua depurata e vitalizzata come quella di sorgente “viva”

Ogni giorno, spesso a causa dei ritmi frenetici della vita, tendiamo a bere poca acqua, cosa che può essere causa o concausa di vari disturbi di salute. Nel libro del ...
Leggi Tutto
Alga spirulina

• Alga spirulina coltivata in serra

L’alga spirulina, il cui nome scientifico è Arthrospira platensis, è una microalga di colore verde-blu che, come è possibile notare osservandola al microscopio, ha la curiosa forma di una spirale ...
Leggi Tutto

• Micoterapia: la via della Salute

La natura, oltre ai funghi commestibili, anche i Funghi Medicinali, validi strumenti di cura e protagonisti della Micoterapia, la scienza che studia le loro preziose proprietà biologiche, utili per sostenere ...
Leggi Tutto

• Fiori di Bach : evoluzione e tradizione

I Fiori di Bach prendono il nome dal dottor Edward Bach (1886-1936), medico e scrittore inglese che, sulle orme del fondatore dell'Omeopatia, Samuel Hahnemann, perseguiva lo scopo di curare il ...
Leggi Tutto

• Dispositivi Antielettrosmog – Cosa sono?

I Dispositivi rispondono all'interno del loro raggio d'azione emettendo in corrispondenza alle frequenze elettromagnetiche di disturbo, che sono presenti nell'ambiente, una serie di onde con fase inversa che va ad ...
Leggi Tutto

• Scopri la tua ferita originaria

Chi siamo veramente al di là di ciò che appare? Come il nostro cammino di vita si interseca con il movimento evolutivo universale, al fine di apportare i cambiamenti necessari ...
Leggi Tutto
Salto quantico Libro

• Salto Quantico – Libro

In sintonia con la filosofia Maya, scopri la tua Ferita Originaria e innesca il cambiamento L’eccessiva concentrazione sui motivi per cui civiltà molto evolute, tra cui quella dei Maya, sono ...
Leggi Tutto
Sensibilità al glutine Libro

• Sensibilità al Glutine – Gluten Sensitivity – Libro

Nuove conoscenze e possibilità di cura. Dopo aver escluso la Celiachia, e i problemi restano si può vedere sei si ha la “Sensibilità al Glutine” (Gluten Sensitivity), meno aggressiva della ...
Leggi Tutto
Libro Grani Antichi

• Grani Antichi – Libro

Una rivoluzione dal campo alla tavola per la salute l’ambiente e una nuova agricoltura.   Il libro si snoda come una vera e propria guida tra le diverse varietà di ...
Leggi Tutto
Manuale di Autodifesa per Elettrosensibili – Libro

• Manuale di Autodifesa per Elettrosensibili – Libro

Un libro inchiesta fondamentale per una corretta informazione sull’esposizione ai CEM  (campi elettromagnetici) L’autore indica i confini e le linee guida dell’elettrosensibilità (consigli, testimonianze, contatti utili, ecc). Autore: Martucci Maurizio ...
Leggi Tutto
Cosa c’è davvero nel tuo carrello? Libro

• Cosa c’è davvero nel tuo carrello? Libro

Guida pratica agli additivi alimentari e agli ingredienti cosmetici. Siete sicuri di sapere davvero cosa state comprando? Le etichette dei prodotti spesso non aiutano: districarsi tra additivi alimentari e ingredienti ...
Leggi Tutto
Earthing a piedi nudi – Curarsi con l’energia della terra – Libro

• Earthing a piedi nudi – Curarsi con l’energia della terra – Libro

Earthing è una cura miracolosa, antichissima, semplicissima, e naturale. Il punto di vista di Earthing è che siamo sempre più malati, stanchi e soffriamo di infiammazioni croniche per un motivo ...
Leggi Tutto
Libro Micoterapia per tutti

• Micoterapia per tutti – Libro

Cos’è la Micoterapia? Può aiutarmi a stare meglio? Quali sono i Funghi Medicinali più adatti alla salute? Come agiscono? Questo manuale contiene le schede di ogni Fungo Medicinale e ne ...
Leggi Tutto
Cereali che Bontà – Libro

• Cereali che Bontà! – Libro

Le proprietà nutrizionali dei cereali integrali. I cereali sono sani, ricchi di Vitamine e Sali minerali. I segreti per cucinarli in modo sano e gustoso. Consigli per una cucina integrale ...
Leggi Tutto

Barra laterale primaria

Bionutrizione alimentare
Consulenze Comunicazione Green
Programma di affiliazione regionale
Shop Alimenti Naturali e Biologici
Shop Libri, DVD e CD Green

Curiosità Green

Ecobonus 110% efficienza energetica

• Sconto 100% in fattura con cessione Ecobonus al 110% per il miglioramento della Efficienza Energetica degli Edifici

Energia degli alimenti

• L’energia degli alimenti – Evento

Cosa significa nutrirsi

• Cosa vuol dire nutrirsi

Importanza del PH

• L’importanza del ph negli alimenti

Cos'è la celiachia

• Che cos’è la celiachia?

Mais Ottofile

• Mais Ottofile “Antica Varietà di cereale”

Sale rosa dell'Himalaya

• Sale rosa dell’Himalaya

Orto sinergico

• Orto Sinergico

Energia della fotosintesi

• Energia dalla fotosintesi delle piante.

Qi Gong pratica cinese

• Qi Gong – Che cos’è?

Miglio selvatico

• Miglio selvatico

L'avena

• L’avena

Grano duro Senatore Cappelli

• Grano duro “Senatore Cappelli”

Grano del Mezzogiorno

• Grano del Mezzogiorno “La Carosella di Pruno”

Archivio Contenuti

• Sconto 100% in fattura con cessione Ecobonus al 110% per il miglioramento della Efficienza Energetica degli Edifici

• La cottura nelle pentole di terracotta

• Avena, Segale e non solo

• Antica Varietà di Riso “Maratelli” nutrienti, sapore e non solo

• Antica varietà di Farro “Monococcum” alto valore nutritivo

• Gli antichi grani siciliani

• Olio extravergine di Oliva Taggiasca

• Che cos’è la carne “Grass Fed”

• Acqua depurata e vitalizzata come quella di sorgente “viva”

• Alga spirulina coltivata in serra

• Micoterapia: la via della Salute

• Fiori di Bach : evoluzione e tradizione

Leggi altro...

Archivio Libri

• Salto Quantico – Libro

• Sensibilità al Glutine – Gluten Sensitivity – Libro

• Grani Antichi – Libro

• Manuale di Autodifesa per Elettrosensibili – Libro

• Cosa c’è davvero nel tuo carrello? Libro

• Earthing a piedi nudi – Curarsi con l’energia della terra – Libro

• Micoterapia per tutti – Libro

• Cereali che Bontà! – Libro

• Succhi Freschi di Verdura e Frutta – Libro

• Il libro della Forza e del Nutrimento

• La via del Guerriero di Pace – Libro

• Domani – DVD

Leggi altro...

Archivio Curiosità

• Alimentazione, Salute dell’Uomo e Salute della Terra

• Che cos’è l’edilizia sostenibile

• Che cos’è la Nutrigenetica?

• Il latte di capra

• La termografia edile

• OFFICINALIA – Manifestazione nell’ambito del biologico

• Olio di Nocciola

• Orto Sinergico

• La Clorofilla

• Scopri la tua personale nota musicale

• Vivere Sostenibile Basso Piemonte: il cambiamento passa (anche) da qui

• WHYBIO? Il Benessere a Savona

• Il Mercato dei contadini delle Langhe

• Fermenti: benessere del nostro intestino

• Farro Monococco Integrale

• Olio di cocco

• Antiche varietà di riso e non solo

• Floriterapia: diagnosi e terapia “Fiori di Bach”

Leggi altro...

Footer

Collaborazioni

Vivere Sostenibile
Pentole in terracotta
Podere Pereto
Frantoio Ghiglione
Terre e Tradizioni

Cascina Lissone
Ali degli Angeli
Funghi Energia e Salute
GeoLam
Patrizio Cortesi tecniche cognitive

  • Home
  • Collabora con noi
  • Partner
  • Privacy
  • Newsletter

Site Footer

Pagine consigliate
  • Centri Benessere Olistici
  • Antiche Varietà Alimentari
  • Bionutrizione Alimentare
Settori Green
Elementi della natura
Alimentazione e integrazione
Abbigliamento

Abitare
Arredamento
Arte e Cultura

Benessere
Cosmesi e detergenza
Energie rinnovabili

Erboristerie e negozi bio
Grafica e promozionali
Mobilità sostenibile

Ristorazione e accoglienza
Viaggiare
Vivai

Copyright © 2021 · Studio Danielli
Pubbliche Relazioni e Comunicazione · Green Communication & Consulting · P.IVA: 02566180069



Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright.
Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.
Lo studio Danielli non è in alcun modo responsabile dei contenuti degli argomenti trattati, in quanto ogni contenuto a una sua precisa Fonte citata.
Eventuali contenuti o commenti ritenuti non veritieri, lesivi dell’immagine e dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi al gestore del sito web, in ogni caso siamo disponibili a rimuoverli.
Saranno rimossi immediatamente anche i contenuti che per errore vengono inseriti con Copyright.