• Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Missione
  • Faq
  • Contatti
  • Shop Partner Alimenti
  • Shop Partner Libri

Mobile Menu

  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Cerca nel sito

Header Left

Green Communication
Vendita alimenti naturali e biologici
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Missione
  • Faq
  • Contatti
  • Shop Partner Alimenti
  • Shop Partner Libri

Domande e Risposte

Di cosa si occupa la piattaforma www.greencommunication.info?

GreenCommunication.info è una realtà con l’obiettivo di sviluppare e potenziare la comunicazione “green” creando un buon rapporto tra uomo e ambiente.

Consci del fatto che oggi più che mai l’uomo è alla ricerca del proprio essere, abbiamo voluto condividere con tutti voi questo contributo di crescita.

Siamo ormai consapevoli che produrre alimenti con tecniche ecosostenibili e ecocompatibili, utilizzare la  biodiversità, consumare prodotti del territorio, costituisce la base per ottenere cibo sano, vitale e  ricco di sostanze nutritive; utilizzare prodotti e tecnologie a basso impatto ambientale, energie rinnovabili, risparmiare e riciclare, aiuta noi stessi e la nostra amata Madre Terra.

La  comunicazione  oggi è sempre più veloce ci impedisce di ascoltare le vere cose che contano nella nostra vita. Tutto questo ci obbliga a essere consumatori consapevoli e responsabili.

Aumentiamo la nostra cultura per migliorare noi stessi e il nostro pianeta.

La nostra Madre Terra  è più vicina a noi di quanto si pensi.

Il “CUORE GREEN” della nostra comunicazione è soprattutto il CIBO ”VIVO”.

Che cosa vuol dire CIBO “VIVO”?
L’Energia Vitale si accumula negli organismi viventi attraverso la terra, il cibo, l’acqua e la respirazione. Le piante assorbono con la fotosintesi l’energia vitale dal sole, dall’aria e sostanze nutritive dalla terra con l’aiuto dell’acqua.
La concentrazione di energia vitale arriva al suo massimo con la maturazione.
Ogni pianta concentra l’essenza del l’Energia Vitale e dei principi nutritivi nei semi, i quali a  loro volta costituiscono un potenziale di vita per nuove piante.

L’ing. Simoneton, francese, ha speso ben 20 anni facendo ricerche sull’effetto che gli alimenti possono avere sul corpo umano.
Poiché tutto ciò che vive, compreso il nostro organismo, emette radiazioni, egli si chiese quali radiazioni lo indeboliscono e quali lo fortificano.
Per portare avanti le sue ricerche usò un contatore Geiger, una camera ionizzante di Wilson e il Biometro di Bovis, che è graduato in Angstrom e può misurare anche le onde che sono lunghe solo un decimilionesimo di millimetro. Con tali strumenti fu in grado di stabilire che ogni essere umano emette delle radiazioni vitali (vibrazioni) attorno ai 6200/7000 Angstrom .

La stessa cosa avviene nei nostri amici Vegetali

LE QUALITA’ VITALI DEI CIBI (CIBO VIVO)
GLI ALIMENTI SUPERIORI, con vibrazioni sopra i 6500 Angstrom:

  • Frutta fresca e ben matura integra con la buccia e il picciolo.
  • Ortaggi freschi integri con la radice.
  • Estratti freschi appena fatti di frutta e verdura
  • Cereali integrali
  • Legumi integrali
  • La frutta oleaginosa ed i loro oli, le olive, le noci, le mandorle, le nocciole, i semi di girasole, i semi di lino, i semi di sesamo, i semi di mais e i semi di soia.

Da questo si può intuire che possiamo alimentarci ma non nutrirci, per questo motivo è importante assumere nutrimenti alimentari sostenibili.

Che cos’è il Nutrimento Alimentare Sostenibile?

Il Nutrimento Alimentare Sostenibile è il legame più sincero e semplice tra noi esseri umani e la nostra Madre Terra “la Natura”.
Possiamo assumere Alimenti, ma non Nutrirci.
Con i “NUTRIENTI” contenuti nel cibo, ogni giorno noi incameriamo la traccia energetica dei vari passaggi produttivi dal seme al prodotto finito: Energia, Emozioni, Spiritualità, tutto rimane impresso in quello che mangiamo.
Quando introduciamo “NUTRIENTI” dobbiamo essere consapevoli della QUALITA’, PROVENIENZA,SOSTENIBILITA’ E VITALITA, in questo modo riusciamo a mantenere il nostro corpo sano e vitale, senza creare accumuli di sostanze dannose “tossine chimiche e energetiche”.

Noi siamo quello che mangiamo non è solo un modo di dire, ma una realtà.

Gli Alimenti costruiscono giornalmente parti del nostro corpo e ci forniscono la  forza e l’energia per generare, ricaricare e riparare le nostre cellule.
Come sappiamo gli elementi che costituiscono il nostro Pianeta sono gli stessi che costituiscono noi stessi (ferro, rame, zinco, manganese, cobalto, ecc.).
Durante il processo digestivo trasformiamo il cibo in energia e l’energia in materia. La stessa cosa avviene nelle piante, nei nostri amici Vegetali, tramite la luce solare (fotosintesi) e gli elementi assorbiti dalla terra con l’aiuto dell’acqua.
Diventando Consumatori Consapevoli delle nostre esigenze in fatto di qualità, quantità e sostenibilità, diventiamo automaticamente Responsabili e Attenti nelle nostre scelte Alimentari.
Più siamo rispettosi di noi stessi più rispettiamo il nostro Pianeta.

Perché è cosi importante la Biodiversità?
LA BIODIVERSITA’ E IN GRADO DI CREARE  ECOSISTEMI NATURALI IN ARMONIA CON  LA NATURA E L’UOMO.
Vegetali primari (Frutta, Verdura, Cereali, Legumi) in grado di produrre alimenti  sempre più sostenibili e compatibili con Madre Terra.
Se questi tipi di alimenti integri o semi-integri ci vengono consegnati dall’agricoltura che utilizza metodi di coltivazioni naturali “sostenibili”, in terreni idonei, utilizzando semi  di Antiche Varietà Alimentari “recuperate” con una genetica semplice, siamo certi che le loro “forze interne” sono rispettate e mantenute integre, l’unione di genetica antica e coltivazioni sostenibili ristabiliscono degli ecosistemi naturali, in armonia con i ritmi dell’uomo e della vita.

È stata condotta una ricerca su dei tipi di “Antiche Varietà di Cereali” molto semplici dal punto di vista genetico. La tossicità delle proteine è scarsa e quindi più digeribile.
Tornare a coltivare anche le “Antiche Varietà Alimentari” potrebbe essere un vantaggio per noi e l’ambiente (biodiversità).
Coltivando secondo le stagioni, assorbendone interamente ogni influenza,  si stabilisce così una grande armonia tra forze cosmiche e terrestri,  i prodotti alimentari che ne derivano hanno un buon valore nutritivo, sono gustosi, saporiti, hanno un forte legame con la terra e sono fonte di vitalità.

Perché recuperare e coltivare “le Antiche Varietà Alimentari” dei Vegetali?
Tutto parte da un seme: uno scrigno in cui si concentrano principi nutritivi e energia vitale.
I semi sono alimenti vivi in grado di dare origine a una nuova vita.
Da millenni i semi e i prodotti a base di semi (farine, paste, pane, ecc.) sono fra gli alimenti più preziosi per l’uomo, dovuto al loro alto valore nutrizionale, di facile trasporto e conservabilità.
La caratteristica più importante è che nel seme integro, con una genetica semplice “antica” si trovano concentrate in equilibrio le qualità della pianta stessa, in perfetta armonia con l’organismo umano, una somma di forze che non vediamo ma che esistono e delle quali il nostro organismo a bisogno.
Nel germe troviamo le caratteristiche del fiore, soprattutto ENERGIA VITALE.
Nel corpo farinoso, le caratteristiche della foglia.
Nell’ involucro (la crusca), le caratteristiche della RADICE.
Nel seme integro “vivo” ottenuto con metodi di coltivazione naturali e sostenibili sono presenti quasi tutti i principi nutritivi e l’energia vitale indispensabili  per l’alimentazione umana.

Riconquistare un legame con la Madre Terra, attraverso la biodiversità, le tradizioni locali, la cultura, il territorio, ad esempio le ANTICHE VARIETA’ ALIMENTARI “Recuperate” consumando alimenti INTEGRI o SEMI-INTEGRI così come vengono consegnati, AIUTA NOI STESSI E IL NOSTRO PIANETA A CRESCERE.

Barra laterale primaria

Bionutrizione alimentare
Consulenze Comunicazione Green
Programma di affiliazione regionale
Shop Alimenti Naturali e Biologici
Shop Libri, DVD e CD Green

Curiosità Green

Energia degli alimenti

• L’energia degli alimenti – Evento

Cosa significa nutrirsi

• Cosa vuol dire nutrirsi

Importanza del PH

• L’importanza del ph negli alimenti

Cos'è la celiachia

• Che cos’è la celiachia?

Mais Ottofile

• Mais Ottofile “Antica Varietà di cereale”

Sale rosa dell'Himalaya

• Sale rosa dell’Himalaya

Orto sinergico

• Orto Sinergico

Energia della fotosintesi

• Energia dalla fotosintesi delle piante.

Qi Gong pratica cinese

• Qi Gong – Che cos’è?

Miglio selvatico

• Miglio selvatico

L'avena

• L’avena

Grano duro Senatore Cappelli

• Grano duro “Senatore Cappelli”

Grano del Mezzogiorno

• Grano del Mezzogiorno “La Carosella di Pruno”

Clorofilla

• Clorofilla

Archivio Contenuti

• Acqua depurata e vitalizzata come quella di sorgente “viva”

• Miele Bio Ecocompatibile

• Pasta Gluten Free

• Antiche varietà di Legumi e Cereali Toscani dalle qualità nutritive e dal sapore unico

• La Pratica Metamorfica e la Pratica CranioSacrale

• Glamping – Vacanze a stretto contatto con la Natura

• La cottura nelle pentole di terracotta

• Avena, Segale e non solo

• Antica Varietà di Riso “Maratelli” nutrienti, sapore e non solo

• Antica varietà di Farro “Monococcum” alto valore nutritivo

• Gli antichi grani siciliani

• Olio extravergine di Oliva Taggiasca

Leggi altro...

Archivio Libri

• Salto Quantico – Libro

• Sensibilità al Glutine – Gluten Sensitivity – Libro

• Grani Antichi – Libro

• Manuale di Autodifesa per Elettrosensibili – Libro

• Cosa c’è davvero nel tuo carrello? Libro

• Earthing a piedi nudi – Curarsi con l’energia della terra – Libro

• Micoterapia per tutti – Libro

• Cereali che Bontà! – Libro

• Succhi Freschi di Verdura e Frutta – Libro

• Il libro della Forza e del Nutrimento

• La via del Guerriero di Pace – Libro

• Domani – DVD

Leggi altro...

Archivio Curiosità

• Alimentazione, Salute dell’Uomo e Salute della Terra

• Che cos’è l’edilizia sostenibile

• Che cos’è la Nutrigenetica?

• Il latte di capra

• La termografia edile

• OFFICINALIA – Manifestazione nell’ambito del biologico

• Olio di Nocciola

• Orto Sinergico

• La Clorofilla

• Scopri la tua personale nota musicale

• Vivere Sostenibile Basso Piemonte: il cambiamento passa (anche) da qui

• WHYBIO? Il Benessere a Savona

• Il Mercato dei contadini delle Langhe

• Fermenti: benessere del nostro intestino

• Farro Monococco Integrale

• Olio di cocco

• Antiche varietà di riso e non solo

• Floriterapia: diagnosi e terapia “Fiori di Bach”

Leggi altro...

Footer

Collaborazioni

Pastificio d'Alba
Apicoltura Polline d'Oro
Vivere Sostenibile
Azienda Agricola Biologica San Pierino
Pentole in terracotta

Podere Pereto
Frantoio Ghiglione
Terre e Tradizioni
Naturopata Flavia Ballestrasse
Ali degli Angeli

Funghi Energia e Salute
GeoLam

  • Home
  • Collabora con noi
  • Partner
  • Privacy
  • Modifica impostazioni cookies
  • Newsletter

Site Footer

Pagine consigliate
  • Centri Benessere Olistici
  • Antiche Varietà Alimentari
  • Bionutrizione Alimentare
Settori Green
Elementi della natura
Alimentazione e integrazione
Abbigliamento

Abitare
Arredamento
Arte e Cultura

Benessere
Cosmesi e detergenza
Energie rinnovabili

Erboristerie e negozi bio
Grafica e promozionali
Mobilità sostenibile

Ristorazione e accoglienza
Viaggiare
Vivai

Copyright © 2023 · Studio Danielli
Pubbliche Relazioni e Comunicazione · Green Communication & Consulting · P.IVA: 02566180069



Questo sito si occupa esclusivamente di consulenze, non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright.
Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.
Lo studio Danielli non è in alcun modo responsabile dei contenuti degli argomenti trattati, in quanto ogni contenuto a una sua precisa Fonte citata.
Eventuali contenuti o commenti ritenuti non veritieri, lesivi dell’immagine e dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi al gestore del sito web, in ogni caso siamo disponibili a rimuoverli.
Saranno rimossi immediatamente anche i contenuti che per errore vengono inseriti con Copyright.
Tutti i marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.

Usiamo i cookie di analisi anche di terze parti per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy